Complesso Vocale di Nuoro
  • Il coro
    • Il direttore
    • Repertorio
    • Riconoscimenti
    • Insulae Ichnussae Juvenes Voces
    • Consiglio Direttivo
  • Agenda
  • Cantus
  • Proposte
  • Blog
    • Trentennale
    • Concorsi
    • Seminari
    • Rassegne
    • Concerti
    • News
    • Cronologia
  • Galleria & Multimedia
    • Galleria
    • Audio
    • Discografia
  • Link
  • Contatti
    • Dove siamo

Il coro

Dall’esordio, avvenuto nel 1984, il Complesso Vocale di Nuoro affronta un repertorio corale vasto e diversificato, spaziante dalla monodia gregoriana alla polifonia contemporanea, nello spirito di un costante approfondimento della vocalità, dell’interpretazione e della prassi esecutiva caratteristiche di ciascuna epoca.

Svolge intensa attività concertistica, proponendo programmi monografici incentrati su autori, temi o particolari aspetti della letteratura corale. Si avvale della collaborazione di prestigiose formazioni strumentali ed istituzioni musicali nazionali per l’allestimento di opere per soli, coro ed orchestra, privilegiando autori del XVII e del XVIII secolo quali C. Monteverdi, M.A. Charpentier, A. Vivaldi, J.S. Bach, G.F. Händel, G.B. Pergolesi e F.J. Haydn. E’ spesso ospitato in rassegne, festival, stagioni musicali e prende parte alle principali competizioni corali nazionali ed internazionali, nelle quali ha conseguito numerosi ed importanti riconoscimenti.

Non inferiore rilevanza è attribuita, nel percorso del Complesso Vocale di Nuoro, alla didattica musicale, la cui pratica si concretizza nell’organizzazione e nella partecipazione in qualità di coro laboratorio a seminari per direttori e cantori tenuti, tra gli altri, da Piergiorgio Righele, Mario Fulgoni, Guido Milanese, Felix Resch, Peter Neumann, Dario Tabbia e Alessandro Cadario. Dal 1997 organizza la rassegna itinerante Cantus: musica nei monumenti della Sardegna, felice connubio tra divulgazione musicale e valorizzazione delle più significative espressioni architettoniche civili e religiose dell’isola, ideale cornice per le esibizioni canore della compagine cui si accompagnano gli interventi di musicologi e storici dell’arte.

Organizza con cadenza annuale il Concorso Regionale per cori di voci bianche e giovanili intitolato al premio Nobel Grazia Deledda, voluto dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Spettacolo del Comune di Nuoro e giunto nel 2009 alla sua V edizione.

Nel 2002 ha inciso il CD Puer Natus – canti di Natale.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Prossimi appuntamenti

Ultime notizie

  • Schubertiadi
  • Cantus
  • 35° Concerto di Natale
  • La musica al tempo di Leonardo | una serata a corte nel ’500
  • Corso Stabile di Formazione per Direttori di Coro

Iscriviti alla Newsletter

Powered by WordPress theme Stained Glass
%d