Complesso Vocale di Nuoro
  • Il coro
    • Il direttore
    • Repertorio
    • Riconoscimenti
    • Insulae Ichnussae Juvenes Voces
    • Consiglio Direttivo
  • Agenda
  • Cantus
  • Proposte
  • Blog
    • Trentennale
    • Concorsi
    • Seminari
    • Rassegne
    • Concerti
    • News
    • Cronologia
  • Galleria & Multimedia
    • Galleria
    • Audio
    • Discografia
  • Link
  • Contatti
    • Dove siamo

Iam Sanctae Clarae claritas – Canti a Santa Chiara nel Trecento

  • Concerti

La vita quotidiana a Santa Chiara ai tempi di Eleonora d’Arborea

Lo scorso 11 ottobre, la sezione femminile del Complesso Vocale di Nuoro ha preso parte alla conferenza del Prof.Giampaolo Mele, docente dell’università di Sassari, codicologo e direttore dell’ISTAR, su “La vita quotidiana a Santa Chiara ai tempi di Eleonora d’Arborea“, proponendo un programma di brani di antifone, responsori, inni, alleluia che hanno chiuso l’interessante convegno svoltosi nella chiesa del Monastero di Santa Chiara ad Oristano.

Ecco un’altra chiesa che ci ha regalato un’acustica perfetta! Sì, ci è sembrato di cantare come se fossimo amplificate naturalmente; tra di noi ci sentivamo benissimo e questa sensazione di fusione e intesa è stata confortata dalle conferme avute dal pubblico.

Nel corso della manifestazione, gli Eredi, in memoria di Raimondo e Angelina Pili, hanno donato al Monastero di Santa Chiara un codice in pergamena, in catalano, redatto in scrittura tardo gotica, con la Regola delle Clarisse promulgata da papa Urbano IV (1263), e risalente al secolo XVI. Il manoscritto include anche una succinta Cronaca dell’Ordine francescano, dove sono citati diversi monasteri catalani della «custodia» di Barcellona, tra cui quello di Pedralbes.

Iam Sanctae Clarae Claritas

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

19 Ottobre 2019 CVN

Post navigation

Corso Stabile di Formazione per Direttori di Coro → ← MITO 2019

RispondiAnnulla risposta

Prossimi appuntamenti

Ultime notizie

  • Schubertiadi
  • Cantus
  • 35° Concerto di Natale
  • La musica al tempo di Leonardo | una serata a corte nel ’500
  • Corso Stabile di Formazione per Direttori di Coro

Iscriviti alla Newsletter

Powered by WordPress theme Stained Glass
 

Caricamento commenti...
 

    %d