Complesso Vocale di Nuoro
  • Il coro
    • Il direttore
    • Repertorio
    • Riconoscimenti
    • Insulae Ichnussae Juvenes Voces
    • Consiglio Direttivo
  • Agenda
  • Cantus
  • Proposte
  • Blog
    • Trentennale
    • Concorsi
    • Seminari
    • Rassegne
    • Concerti
    • News
    • Cronologia
  • Galleria & Multimedia
    • Galleria
    • Audio
    • Discografia
  • Link
  • Contatti
    • Dove siamo

SALVE REGINA

Proposte

La Madre di Cristo e dell’umanità, prima ispiratrice per i compositori di ogni epoca, è celebrata in un concerto che diviene intensa orazione e devoto tributo. Dall’austera monodia gregoriana alle arditezze polifoniche di Gabrieli e De Victoria, fino al misticismo ascetico di Arvo Pärt, il canto è lode incessante a Maria Vergine.

Programma
Salve regina Canto Gregoriano
Salve Sancta parens Codex Las Huelgas di Burgos (XIV sec.)
Ave Maris Stella Canto Gregoriano
Ave Virgo sanctissima Manoscritto P XIII di Oristano
Ave Maria a 8 v. per doppio coro T.L. De Victoria (ca.1548-1611)
Ave Regina coelorum a 4 v. femm. G.P. da Palestrina (ca. 1525-1549)
Ave Maria a 4 v. G.P. da Palestrina (ca. 1525-1549)
Beata es Virgo Maria a 8 v. per doppio coro G.P. da Palestrina (ca. 1525-1549)
Beata es Virgo Maria a sei v. G. Gabrieli (ca.1557-1612)
Ave, Maris Stella a 8 v. E. Grieg (1843-1907)
Ave Maria a 7 v. A. Bruckner (1824-1896)
Tota pulchra es Maria a 3 v. femm. M. Duruflé (1902-1986)
Ave Maria a 3 v. femm. Z. Kodàly (1882-1967)
Salve Mater a 4 v. O. Jaeggi (1910-1963)
Bogoroditse devo a 8 v. S.V. Rachmaninov (1873-1943)
Salut, Dame sainte a 4 v. masch. F. Poulenc (1899-1963)
Ave Maria a 3 v. masch. M. Zuccante (1962)
Magnificat a 7 v. A. Pärt (1935)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Post navigation

← PASSIO DOMINI NOSTRI

Altre Proposte

PASSIO DOMINI NOSTRI

PASSIO DOMINI NOSTRI

Questa meditazione in parole e musica prevede l’alternarsi di brani tratti dalla ricca letteratura corale sul tema della Passione e Morte a pregnanti letture sullo stesso tema. Le musiche [...]

More Info
NOVECENTO SACRO

NOVECENTO SACRO

Da sempre attento ai linguaggi e alle tendenze della polifonia moderna e contemporanea, il Complesso Vocale di Nuoro conduce l’ascoltatore alla scoperta di un repertorio sacro di [...]

More Info
MAN IST GEFORDERT

MAN IST GEFORDERT

MAN ist gefordert, opera del musicista altoatesino Felix Resch scritta su invito dell’Ente Musicale di Nuoro e del Complesso Vocale, ha visto la sua prima esecuzione nel febbraio del 2008 [...]

More Info
LA VOCE DEL POETA

LA VOCE DEL POETA

La voce del poeta è uno spettacolo multimediale il cui proposito è omaggiare alcune tra le espressioni poetiche più profonde del panorama storico-letterario isolano: Peppino Mereu, Antioco Casula [...]

More Info
Powered by WordPress theme Stained Glass
%d